L’Istituto
L’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Pirandello” è nato nell’A.S. 2000/2001.
L’Istituto comprende 11 plessi così ubicati:
– 8 nel Comune di Pesaro
– 3 nel Comune di Mombaroccio
Le due realtà territoriali hanno peculiarità diverse; tutti i plessi dell’Istituto hanno rapporti di collaborazione con enti locali quali Comune di Pesaro, Comune di Mombaroccio, Quartieri, ASL territoriali, associazioni a carattere socioculturale, reti di scuole…
Le diverse realtà territoriali in cui sono ubicati i plessi rappresentano un arricchimento e un’opportunità per l’intero Istituto.
Il contesto socio-economico di provenienza degli studenti è medio-alto. Non si registrano nel territorio diffusi problemi di conflitti sociali, di devianza minorile e di abbandono precoce degli studi.
Il Dirigente dell’I.C.S. Luigi Pirandello è la Prof.ssa Lucia Maria Soccorsa Bumma.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale.
SI VOLA CON MINECRAFT EDUCATION EDITION
Proprio nel mese dedicato all'educazione alla cittadinanza digitale (SAFER INTERNET DAY) è giunta una bella notizia ! Abbiamo infatti ricevuto ben trenta licenze gratuite di Minecraft Education Edition, con cui potremo realizzare dei percorsi digitali di Educazione...
Disseminazione FESR Digital Board
Si pubblica la disseminazione per il PON FESR "Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica" disseminazione-signed
Informative Privacy
Sono state pubblicate nella sezione del menù “L’istituto – Regolamenti Privacy”- le informative sul trattamento dati del personale scolastico.
Iscrizioni a.s. 2022/2023 prorogate al 4 febbraio 2022
Il Miur ha pubblicato la circolare del 30 novembre 2021 che regola le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. La circolare è anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (https://bit.ly/2OdV8q2). Come e quando fare l’iscrizione I...
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ CONTRO OGNI VIOLENZA
Interessante e coinvolgente è stato l’incontro tra gli alunni della Scuola secondaria "Pirandello" e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, l’ispettrice Erika Pavoni e il sostituto commissario coordinatore Marco Lanzi. L’incontro è stato organizzato, grazie alla...
Elezioni dei Rappresentanti Consiglio d’Istituto triennio 2021-2024
Si comunica che all'Albo pretorio d'Istituto è stato pubblicato il documento per la proclamazione degli Eletti in seno al Consiglio d'Istituto triennio 2021-2024.
Voce del verbo ACCOGLIERE …
Le belle iniziative della Scuola secondaria di primo grado “L. Pirandello” Il ritorno a scuola ha visto gli alunni della Scuola secondaria " Pirandello" protagonisti del progetto “Accoglienza”. In maniera trasversale, dalla sua rappresentazione nelle opere dell’uomo...
PROGETTO “EUREKA”: MENZIONE SPECIALE A.S.2020-21
Nell'anno scolastico 2020-21, la classe 2D della Scuola secondaria dell'ICS "Luigi Pirandello" di Pesaro ha ottenuto una menzione speciale ,in seguito alla sua partecipazione al Progetto "Eureka: funziona!", con “Megrelusa” di Sara Grassini, Greta Druda, Melissa...
SCUOLA AMICA UNICEF
ATTESTATO DI SCUOLA AMICA L'istituto "Pirandello" ha conseguito ancora una volta l'ambito riconoscimento di "Scuola Amica" da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dell'UNICEF per il lavoro svolto nella promozione e nell'attuazione...
UN CLICK PER LA SCUOLA
Tutte le scuole del nostro Istituto sono iscritte all'iniziativa "Partecipa a Un click per la Scuola" promossa da Amazon che donerà il 1% della spesa a una scuola scelta dal cliente. A partire dal 6 settembre 2021 fino al 6 febbraio 2022, Amazon donerà alle scuole una...
PROGETTO EMOZIONI: il libro digitale
vai al libro digitale Da quattro anni i nostri plessi realizzano attività laboratoriali volte a vivere e riflettere sulle emozioni. Dal link puoi accedere al libro digitale che raccoglie tutti i lavori svolti
I giovani ricordano la Shoah
La classe 3^A della scuola secondaria di primo grado "L. Pirandello", coordinata dalle professoresse Michela Cantagalli e Barbara Pezzolesi, ha superato la selezione regionale del concorso nazionale del MIUR “I giovani ricordano la Shoah” con il fumetto “Credo nel...
Istituto Comprensivo Statale "Luigi Pirandello"

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Nanterre - 61122 PESARO
Uffici di Segreteria e Presidenza: Via Salandra 22 Pesaro
Tel.: +39 0721 1560026
mail: psic81700r@istruzione.it PEC: psic81700r@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: psic81700r
Codice fiscale: 80006610416
Fatturazione elettronica: UFNU4R
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali