MILLELUCI – CANDELARA

SCUOLA DELL’INFANZIA MILLELUCI

La scuola dell’infanzia Milleluci di Candelara accoglie, in questo anno scolastico, 39 bambini, di cui 20 di cinque anni, 9 di quattro anni, 10 di tre anni. La scuola è situata in una zona silenziosa ed è immersa nel verde, accoglie bambini provenienti da Candelara, S. Maria dell’Arzilla, Villa Betti, Valle Tresole, Cerreto e Novilara.

La scuola è dotata di 2 aule ampie e luminose, 1 aula ampia per attività laboratoriali (grafico-pittoriche, plastiche, sonoro-musicali ecc.), 1 salone per attività motoria che comprende anche un angolo strutturato per il gioco simbolico della casa ed un angolo biblioteca, un ampio ed attrezzato giardino.

L’organizzazione interna comprende due sezioni eterogenee di 19 e 20 bambini/e, tre docenti di sezione a tempo pieno, due docenti di sezione part time, una docente di sostegno, una docente di educazione religiosa e due collaboratori scolastici.

I bambini arrivano a scuola accompagnati da genitori o nonni, per cui il rapporto con le famiglie è costante.

I rappresentanti di sezione svolgono la funzione intermediaria tra genitori e docenti e non mancano momenti assembleari e momenti di collaborazione con mamme e papà.

La giornata scolastica si alterna tra momenti di sezione ed intersezione, routine, attività libere e guidate:

h 8.00 – 9.00 : accoglienza e libere attività in sezione e nel salone

h 9.00 – 10.00: routine (appello, calendario, canzoni/letture/conversazioni, igiene personale e merenda)

10.00 – 11.45: attività guidata per gruppi di età e laboratori

11.45 – 12.00: routine della preparazione al pranzo – uscita antimeridiana

12.00 – 13.00: pranzo

13.00 – 14.00: momenti di racconto/lettura – prima uscita pomeridiana

14.00 – 15.30: gioco o attività liberi/e e guidati/e

15.30 – 16.00: seconda uscita pomeridiana.

La progettualità della scuola si inserisce nelle grandi aree privilegiate dal POF di istituto, attraverso i progetti che annualmente vengono sviluppati e che tendono a perseguire le finalità e gli obiettivi dei cinque campi di esperienza, individuati dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA A.S. 2022/2023

 

VIDEO ATTIVITÀ LABORATORIALE

 

OPENDAY MILLELUCI   

POFFINO 2022/2023 pag.1

POFFINO 2022/2023 pag. 2